0
Items : 0
Subtotal : 0,00
View CartCheck Out

Aperivista alla settecentesca Villa “La Fiorita”, tour alla “Conocchia”

Price
A partire da€ 30
Price
A partire da€ 30
Nome e Cognome*
Indirizzo Email*
Cellulare*
Data*
Note/Esigenze
Quante persone?*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

32
Descrizione del Tour
  • 1 ora
  • 6>30 persone
  • Daily Tour
  • Italiano, Inglese, Spagnolo

Aperivista alla settecentesca Villa “La Fiorita”, tour alla “Conocchia”. Un inedito percorso culturale creato per voi!!

Vi accompagneremo alla “Conocchia” lungo l’antico percorso della salita dello Scudillo, nel sito che attualmente ospita uno dei parchi della città , si trovava ad una quota tale da sovrastare la via.

L’imponente struttura, ridotta a stalla, venne distrutta nel 1965 durante gli sbancamenti finalizzati alla realizzazione di un progetto di lottizzazione dell’area[ poi non portato a termine
Il processo penale che ne seguì si concluse peraltro con l’assoluzione del costruttore, anche perché il monumento non era mai stato sottoposto al vincolo archeologico.

Si suppone che il mausoleo fosse adiacente ad una villa, oppure che si trovasse lì in conformità alle tradizioni sepolcrali romane di costruire tombe lungo le principali vie di transito extraurbano (la salita dello Scudillo probabilmente era già in uso in età antica.
il mausoleo napoletano diede il nome alla zona, ancora oggi si indica la zona come “ncopp a Cunocchia”
IL NOSTRO PERCORSO CONTINUERA’ ALL’INTERNO DI VILLA DOMI E terminerà con un fresco APERITIVO IN VILLA.

Nella meravigliosa cornice paesaggistica su una delle colline dominanti il Golfo di Napoli, in un parco incantevole con presenze arboree di grande rilevanza botanica e dal suggestivo panorama, si erge maestosa Villa Domi, dimora settecentesca la cui costruzione fu commissionata dai Meuricoffre, operosa e potente famiglia svizzera di mecenati e banchieri, fondatrice della prima colonia elvetica dell’Italia meridionale.

La Villa, in cui aleggia l’antico splendore di un tempo, testimonia il passaggio di grandi artisti come Mozart, Celeste Coltellini e ancora Francesco Ierace che, con le sue opere ha impreziosito gran parte dei saloni e dei giardini ancora oggi meta di turisti alla ricerca di opere d’arte un po’ nascoste.

Location del Tour

Villa La Fiorita, Napoli, NA (Google Map)

Durata

1 ora

Gruppi

Massimo 30 persone

Incluso nel prezzo

  • Biglietto
  • Guida turistica
  • Traduttore

Non incluso nel prezzo

  • Trasporto
  • Pranzo

Lingua

Italiano. Inglese e spagnolo su prenotazione.

Cosa visiteremo
  • Villa La Fiorita
Mappa

Foto
Faq

Quando riceverò la conferma della prenotazione ?

Il nostro team ti contatterà entro 24 ore per tutte le informazioni inerenti alla tua richiesta di prenotazione.

Possono essere svolte anche visite personalizzate?

È possibile effettuare visite personalizzate in qualsiasi giorno previa richiesta di disponibilità.

La guida turistica che lingua parla?

E’ possibile effettuare visite guidate con guida turistica in lingua italiana, inglese e spagnolo.

E' possibile pranzare durante le visite?

Nelle vicinanze delle location che visiteremo ci sono spesso locali dove poter pranzare, il pranzo è escluso dal biglietto del tour.

Chinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish