Un Omaggio al Teatro di Eduardo, al Neo-realismo eduardiano. Si partirà da “O’ vascio” dove visse “Filumena” e si percorreranno i quartieri spagnoli con soste ai punti più rilevanti e significativi, evocando il “clima” del dopoguerra.
Ci sara’ l’assaggio della pizza fritta da Fernanda. Sosta al Santuario di Santa Maria Francesca dalle cinque piaghe ai quartieri spagnoli
E per finire allo “Studio 49” una tra le più famose “Case chiuse” dove, faremo una sosta esterna.
E per finire allo “Studio 49” una tra le più famose “Case chiuse” dove, faremo una sosta esterna.
Si farà riferimento ai luoghi citati da Pasquale Villari, Matilde Serao, Jessi White Mario… e al grande Eduardo che sempre ha rappresentanto nel suo teatro il “conflitto fra individuo e Società”.
Il nostro è un percorso di visita attraverso luoghi storici attenendoci come sempre cerchiamo di fare rigorosamente alla verità storica senza ricostruzioni fantasiose.
Il nostro è un percorso di visita attraverso luoghi storici attenendoci come sempre cerchiamo di fare rigorosamente alla verità storica senza ricostruzioni fantasiose.